Essere Coach

Essere Coach

Essere Coach

Questo articolo è tratto dal libro ‘Il futuro dell’ottica: guida e strategie per il retail’ di Roberto Pregliasco.

 

Questo capitolo è una esplorazione del mondo del coaching, un viaggio emozionante nella crescita personale e professionale. Il documento sprona a superare i confini della zona di comfort, utilizzando la Programmazione Neurolinguistica come chiave per aprire le porte a una comunicazione più efficace, vendite accresciute e leadership ispiratrice. La narrazione è un inno al cambiamento come motore di progresso professionale, descrivendo il coaching come un percorso di fiducia e scoperta, un’avventura nell’auto-miglioramento. Il testo ispira a intraprendere un viaggio di trasformazione personale, sottolineando l’importanza di un ambiente positivo, risultati gratificanti e la continua ricerca dell’eccellenza.

Sono un ottico optometrista con 25 anni di esperienza nella formazione. Attraverso il coaching, aiuto persone e aziende a raggiungere risultati sostenendo un percorso di cambiamento e apprendimento. Lavoro principalmente nei Centri Ottici, collaborando con imprenditori e dipendenti. Il Coaching è un’azione volta a garantire la crescita delle persone in azienda, migliorando le loro competenze e capacità attraverso un programma strutturato nel tempo.

Nel mio lavoro, utilizzo la Programmazione Neurolinguistica (PNL) applicata al Retail Coaching e Business Coaching, che fornisce strumenti per migliorare la comunicazione, la vendita e la leadership. Questo approccio è particolarmente utile per creare relazioni durature con i clienti e migliorare le performance dei collaboratori. Il valore di un punto vendita è direttamente legato alla qualità del prodotto e alle competenze dei consulenti alla vendita, che sono i veri generatori di valore.

La PNL si basa su tre componenti: programmazione, neuro e linguistica, ed è utile per sviluppare abitudini di successo, modificare atteggiamenti e comportamenti, e migliorare la comunicazione. Nel corso degli anni, sviluppiamo una zona di comfort che ci offre sicurezza, ma è fondamentale uscirne per crescere e imparare.

Leave a comment

Name
E-mail
Website
Comment